Il PON (Programma Operativo Nazionale) è la definizione particolareggiata dei Fondi Strutturali Europei, principale strumento finanziario della politica regionale UE, per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale al fine di ridurre il divario fra le regioni più avanzate e quelle con un minor sviluppo. Nel caso specifico il PON è lo strumento per dare alle scuole italiane la possibilità di accedere alle risorse comunitarie, aggiuntive rispetto a quelle rese disponibili dal Governo nazionale, al fine di migliorare il sistema nel suo complesso.
Il PON è un programma multifondo:
FSE – Fondo Sociale Europeo: finanzia interventi nel campo sociale, interventi sul capitale umano e sulla formazione
FESR – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale: finanzia interventi infrastrutturali e tecnologici
Le scuole, per accedere a tali finanziamenti, elaborano un Piano (insieme di Progetti) che viene valutato dall’Autorità di Gestione dei PON.
È il processo di trasformazione di un’immagine, di un suono, di un documento in un formato digitale, interpretabile da un pc. Il ricorso alla digitalizzazione consente la “dematerializzazione” di atti e documenti di aziende e Read more…
Il Decreto legislativo n°147 del 15 settembre 2017 attuativo del Reddito di inclusione (REI) prevede (Art. 4, comma 2) che il valore del beneficio economico venga ridotto del valore dei trattamenti assistenziali eventualmente percepiti da Read more…
La parola inclusione indica l’atto di includere un elemento all’interno di un gruppo o di un insieme. Il termine inclusione sociale si riferisce principalmente alla società e alle sue attività per la comunità, abbraccia numerosi aspetti tra Read more…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok